
Per tutti gli appassionati l’apertura del frantoio può avere anche uno scopo didattico, si può incontrare il frantoiano e scoprire le tecniche di produzione. Gli elaioturisti possono associare una breve vacanza con la scoperta di un Umbria forse minore, perché meno conosciuta, ma di maggior fascino.
Tutte le aziende che fanno parte del percorso sono ben distribuite su tutto il territorio umbro e la scoperta del Frantoio si potrà associare ad un gusto diverso (aromi che dipendono dal terreno, dalla quota, dalla raccolta), un panorama nuovo (colline, lago, vallate), una lavorazione differente (a freddo, in pietra, sgocciolamento naturale), una storia unica (le tecniche di varie generazioni racchiuse in un’ampolla d’olio).

I Frantoi che si trovano sulla strada dell'Olio DOP sono aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (alcuni assicurano orari più ampi e differenti).
Colli Assisi-Spoleto
Trevi (Pg)

Dagli attuali 21 ha di oliveti specializzati il Frantoio Gaudenzi Francesco produce le tre selezioni di extra vergine proposte.

Per conoscere l'olio biologico umbro
Tra Assisi e Spoleto l'olio biologico
Arrone (Tr)
Una giornata per curiosare nella lavorazione delle olive
Assisi (Pg)
Il rito antico della molitura
Campello sul Clitunno (Pg)
Da mastro oleario per l’olio color smeraldo
Olio fin dal 1817, certificato da una unità di misura pontificia
Spello (Pg)
Raro e quasi unico pronto da degustare.. l’olio tra Assisi e Spello
L’habitat naturale dell’ulivo… tra le rocce di Spello
Spoleto (Pg)
Visite guidate e degustazioni di olio nuovo bruschette e zuppe al Frantoio del Poggiolo
Colli del Trasimeno
Isola Polvese
I prodotti dell’autunno incontrano l’olio nuovo di Isola Polvese
Magione (Pg)
Sulle rive del Trasimeno l’olio si purifica negli Ziri
Passignano sul Trasimeno (Pg)
Olio nuovo, Biologico e DOP delle colline sul Trasimeno
Perugia
Tra i colli perugini un olio a bassa acidità
Colli Martani
Bevagna (Pg)
Antico Frantoio Nunzi
Voc Felceto, 85 Bevagna PG
tel. 0742.360381, fax 0742.91557, e-mail info@anticofrantoionunzi.it
Giano dell'Umbria (Pg)

La raccolta delle olive per la produzione dell’olio del Frantoio Flamini viene effettuata esclusivamente a mano nel periodo ottimale di maturazione.
Sulla strada per Giano una tappa per l’olio di qualità
Az. Agr. Tini Del Sero
Loc. Case Sparse - Giano dell'Umbria PG
tel. 0742.90553, e-mail josephine.delsero@tiscali.it
Oleificio Bartoloni
Loc. S. Stefano – Giano dell’Umbria Pg
Tel.-fax 0742.90321, e-mail oleificio.bartoloni@infinito.it
Gualdo Cattaneo (Pg)
Az. Agr. Bacci Noemio
Via Madonna del Puglia, 5/A Gualdo Cattaneo PG
tel.-Fax 0742.91456, e-mail baccinoemio@libero.it