Il nostro network: Home Turismo | News | Ultim'ora | I 92 comuni | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube |
Martedi 25 Marzo 2025
La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia
Villa Nuba - Your villa-apartments in Perugia for a charming stay
Valle di Assisi Hotel & Resort
Assisi Souvenir

Passeggiate in Valnerina. 45 percorsi a piedi ed in mountain bike




Sant'Anatolia di Narco (Pg). Il segreto della passeggiata è che la meta è solo lo spunto per mettersi in movimento, ma il vero piacere è procedere con lentezza per riconoscere la bellezza di un paesaggio di simbiosi ideale tra natura e cultura.

Il 2 maggio 2009 verrà presentata, presso l'Abbazia dei Santi Felice e Mauro alle ore 17.30, la cartina turistica delle passeggiate e delle escursioni in Valnerina.


Umbria Online


Le Carte delle Passeggiate sono state concepite e realizzate secondo due principi ispiratori, il primo volto a rendere disponibile al visitatore uno strumento di orientamento e di scoperta del territorio semplice, chiaro ed efficiente, grazie al quale tutti coloro che amano muoversi a piedi o in bicicletta, soprattutto i meno esperti, hanno ora la possibilità di scegliere tra oltre 40 passeggiate ed escursioni nelle valli e sugli altopiani della Valnerina. I percorsi, infatti, sono stati individuati e descritti sulla base delle esigenze della domanda turistica della Valnerina, manifestate agli operatori della ricettività così come al personale della rete informativa territoriale. Si è, quindi, tenuto in considerazione che i visitatori della Valnerina sono costituiti prevalentemente da famiglie, da gruppi di amici e da singoli che ricercano nelle Passeggiate una piacevole distrazione e un momento di relax senza dove affrontare sentieri estremi e che richiedano una specifica preparazione fisica.

Le Carte delle Passeggiate propongono anche escursioni più impegnative e fuori dai sentieri più battuti per i tanti appassionati del trekking che da anni hanno scelto la Valnerina come meta dei propri viaggi.

Il secondo principio ispiratore delle Passeggiate in Valnerina ha interessato l’esigenza di far riscoprire e rivalorizzare il paesaggio della Valnerina, proponendo percorsi ed escursioni, attraverso il riutilizzo della viabilità secondaria, capaci di riproporre anche tutte quelle realtà territoriali considerate minori solo perché trascurate dai circuiti turistici più battuti.

Caratteristiche
Le tre carte delle Passeggiate in Valnerina si compongono di ben 45 percorsi/escursioni per un totale di oltre 350 km, che vanno ad aggiungersi agli oltre 400 km della rete sentieristica di recente inaugurata dalla Comunità Montana Valnerina. I percorsi sono stati raggruppati in tre macro ambiti ai quali corrispondono le differenti carte: il Casciano, il Nursino, la (Bassa) Valnerina, secondo una suddivisione territoriale descritta per la prima volta dal Professor Bruno Toscano.

A breve saranno on-line su UmbriaOnLine tutti i 45 percorsi a piedi, in mountain bike ed in passeggino.

Le 3 carte delle Passeggiate in Valnerina sono state ideate e realizzate dal Servizio Turistico della Valnerina in collaborazione con la Comunità Montana Valnerina, il Consorzio BIM del Nera e del Velino , la Coop. Sociale Incontro B e la Cooperativa Montepatino.

Info:
Servizio Turistico della Valnerina
Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (PG)
Tel. 0743/71401 – Fax 0743/76630
E-mail: info@iat.cascia.pg.it
www.valnerina.umbria2000.it
All'inizio

Casa del Cioccolato Perugina
COMUNI DELL'UMBRIA


  VACANZE A TEMA vai 
• Esperienze di Viaggio e vacanze a tema in Umbria
• Antichi documenti e codici miniati
• Il Rinascimento in Umbria
• L'Umbria dei Poeti
• In vacanza coi bambini: la Città della Domenica di Perugia
altri...



  ENOGASTRONOMIA vai 
• Vendita online prosciutto di Norcia IGP artigianale
• Il Tartufo re della tavola in Umbria
• L'Elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
• Cantine in Umbria e Wine tasting
• I Vini e le Etichette dell'Umbria
altri...

  ITINERARI vai 
• Casa del Cioccolato Perugina
• Visite guidate e itinerari in Umbria
• Itinerari in bicicletta
• Per rocche e castelli
• Le Abbazie Benedettine
altri...



  PARCHI E NATURA vai 
• Parco regionale del Monte Subasio
• Parco Regionale del Lago Trasimeno
• Parco Fluviale del Tevere
• Uno specchio d'acqua tra le colline
• Parco di Colfiorito
altri...

  COSA FARE & VEDERE vai 
• Museo Storico Perugina
• MAPPA dell'UMBRIA per viaggiare in Umbria
• Passeggiate in Valnerina. 45 percorsi a piedi ed in mountain bike
• Mappa HOTELS IN UMBRIA
• L'Eremo di S. M. Giacobbe scavato in un Sasso
altri...



Booking.com

  BELLEZZA E BENESSERE vai 
• Wellness in Umbria: consigli per i turisti
• Benessere in Umbria: il Relax, la Natura e lo Sport
• Dermocosmetici Oro di Spello per la protezione della pelle
altri...

  SPORT vai 
• Umbria in Bicicletta
• Golf in Umbria
• Equiturismo - Cavallo Umbria
• Parapendio e Deltaplano
• Rafting
altri...



  WEDDING vai 
• Sposarsi in Umbria
• Agenzie Wedding planners in Umbria
• Fiorai e addobbi floreali per matrimoni
• Fotografi e servizi Video
• Intrattenimento musicale e Piano bar
altri...

  MICE (MEETING INCENTIVES CONFERENCES EVENTS) vai 
• Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio
altri...

Sapori Tipici Umbri

  ARTIGIANATO vai 
• L'artigiano del ferro di Assisi
• Ceramica in Umbra : arte e tradizione
• Arte del legno in Umbria
• L'arte del mobile: Citta di Castello
• La ceramica a Deruta
altri...