Il nostro network: Home Turismo | News | Ultim'ora | I 92 comuni | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube |
Giovedi 1 Maggio 2025
La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia
Villa Nuba - Your villa-apartments in Perugia for a charming stay
Valle di Assisi Hotel & Resort
Assisi Souvenir

Arte del legno in Umbria




L'artigianato artistico del legno ha una lunga e ricca tradizione. Artigiani del legno, i cui nomi spesso sono rimasti sconosciuti e molti provenienti da altre regioni, diedero vita, dal Quattrocento fino alla metà del Seicento, ad opere di rara perfezione. Numerose sono le testimonianze, visibili ancora oggi, di questo fervore artistico: il cinquecentesco coro della chiesa di San Pietro a Perugia, quello della Cattedrale di Todi, gli stalli e il pulpito del Collegio del Cambio (sec. XV) anch'esso a Perugia, il quattrocentesco studiolo del duca di Montefeltro, un tempo a Gubbio, ora al Metropolitan Museum di New York, per citare alcuni esempi. Anche nel settore degli arredi restano importanti testimonianze, come i cassoni nuziali, decorati a tarsia, i cui motivi, così particolari, si protrarranno a lungo nell'arte lignea della regione. Fra questi ricordiamo il cassone decorato conservato nella Pinacoteca del Museo Civico di Gubbio e quello della fine del Cinquecento conservato nella Pinacoteca comunale di Città di Castello.
Studiolo from the Ducal Palace in Gubbio, 15th century (ca. 1479–82). Designed by Francesco di Giorgio Martini (1439–1502); Executed by Giuliano da Majano (1432–1490); Italian; Made in Gubbio, Italy. Rogers Fund, 1939 (39.153). Metropolitan Museum di New York

La credenza è un'altro degli arredi della produzione regionale, in cui si possono riscontrare l'abilità e l'eleganza degli artigiani che le costruivano, così come nei tavoli, ricchi di decorazioni, che raggiungevano delle notevoli dimensioni, come si può notare da quello conservato nella Pinacoteca di Gubbio.

L'arte umbra è il risultato di influssi provenienti dalle regioni limitrofe, in particolare le Marche e la Toscana. Ciò rende difficile l'attribuzione una volta che i mobili siano reperiti al di fuori del loro territorio o della sede per cui sono stati realizzati. Come altre attività anche l'artigianato artistico del legno ha avuto una fase di declino.

Si è mantenuta invece la lavorazione del legno da parte dei falegnami, la cui presenza era estesa capillarmente a tutto il territorio regionale, e a cui la popolazione si rivolgeva per avere mobili con cui arredare le case o strumenti di lavoro. Nella metà dell'Ottocento, sulla spinta della ripresa degli stili storici e l'amore per le cosiddette arti minori, rinasce il lavoro di tarsia e intaglio, anche per i mobili, in cui eccelse Federico Lancetti. Contemporaneamente gli artigiani falegnami, sollecitati da una forte domanda del mercato, impegnarono la loro abilità nella produzione del mobile in stile. Fu Città di Castello che divenne, e lo è tuttora, il centro più importante di questo tipo di lavorazione.

All'inizio

Casa del Cioccolato Perugina
COMUNI DELL'UMBRIA


  VACANZE A TEMA vai 
• Esperienze di Viaggio e vacanze a tema in Umbria
• Antichi documenti e codici miniati
• Il Rinascimento in Umbria
• L'Umbria dei Poeti
• In vacanza coi bambini: la Città della Domenica di Perugia
altri...



  ENOGASTRONOMIA vai 
• Vendita online prosciutto di Norcia IGP artigianale
• Il Tartufo re della tavola in Umbria
• L'Elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
• Cantine in Umbria e Wine tasting
• I Vini e le Etichette dell'Umbria
altri...

  ITINERARI vai 
• Casa del Cioccolato Perugina
• Visite guidate e itinerari in Umbria
• Itinerari in bicicletta
• Per rocche e castelli
• Le Abbazie Benedettine
altri...



  PARCHI E NATURA vai 
• Parco regionale del Monte Subasio
• Parco Regionale del Lago Trasimeno
• Parco Fluviale del Tevere
• Uno specchio d'acqua tra le colline
• Parco di Colfiorito
altri...

  COSA FARE & VEDERE vai 
• Museo Storico Perugina
• MAPPA dell'UMBRIA per viaggiare in Umbria
• Passeggiate in Valnerina. 45 percorsi a piedi ed in mountain bike
• Mappa HOTELS IN UMBRIA
• L'Eremo di S. M. Giacobbe scavato in un Sasso
altri...



Booking.com

  BELLEZZA E BENESSERE vai 
• Wellness in Umbria: consigli per i turisti
• Benessere in Umbria: il Relax, la Natura e lo Sport
• Dermocosmetici Oro di Spello per la protezione della pelle
altri...

  SPORT vai 
• Umbria in Bicicletta
• Golf in Umbria
• Equiturismo - Cavallo Umbria
• Parapendio e Deltaplano
• Rafting
altri...



  WEDDING vai 
• Sposarsi in Umbria
• Agenzie Wedding planners in Umbria
• Fiorai e addobbi floreali per matrimoni
• Fotografi e servizi Video
• Intrattenimento musicale e Piano bar
altri...

  MICE (MEETING INCENTIVES CONFERENCES EVENTS) vai 
• Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio
altri...

Sapori Tipici Umbri

  ARTIGIANATO vai 
• L'artigiano del ferro di Assisi
• Ceramica in Umbra : arte e tradizione
• Arte del legno in Umbria
• L'arte del mobile: Citta di Castello
• La ceramica a Deruta
altri...