Il nostro network: Home Turismo | News | Ultim'ora | I 92 comuni | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube |
Giovedi 1 Maggio 2025
La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia
Villa Nuba - Your villa-apartments in Perugia for a charming stay
Valle di Assisi Hotel & Resort
Assisi Souvenir

Valle dell'Altolina con le Cascate del Menotre, Sasso di Pale, Grotte di Pale e sorgenti di Trabocco





La valle dell'Altolina è un ambiente ricco di valori ambientali e di bellezze paesaggistiche, ma anche molto interessante sotto il profilo storico in quanto, in quest'area, è sorta la famosa Cartiera Sordini sorta nel XIII sec.
L’aspetto paesaggistico più emozionante sono le Cascate del Menotre. II torrente nasce presso Sellano; all'altezza del Sasso di Pale, si incassa in una stretta valle ed erode le rocce calcaree e per poi precipitare spumeggiante nella vallata sottostante diviso in tre bracci. Le sue acque, dopo essersi riunite presso la località di Belfiore e confluiscono nel Topino. Suggestivi i colori e lussureggiante la vegetazione. Larea è occupata da piante acquatiche e da diverse specie di felci che trovano il loro habitat ideale proprio negli ambienti umidi. Anche la fauna è quella tipica acquatica. Nelle rocce e nei boschi vivono il picchio e il passero solitario.
Sotto il profilo vegetazionale il Sasso di Pale vede la prevalenza della macchia mediterranea.
Notevole il colpo d'occhio sulle rocce calcaree del Sasso di Pale. In una delle grandi cavità naturali superficiali si trova l'eremo di Santa Maria di Giacobbe, una chiesa rupestre costruita nel XII sec.
Nelle viscere del monte si aprono una serie di cavità naturali, le Grotte di Pale, con formazioni stalattitiche e stalagmitiche. Notevoli la "Camera del laghetto" e quella delle "Colonne a terra".

Sport

Nell'area del monte Subasio si pratica il parapendio, il deltaplano e il paramatore. Percorsi verdi, escursioni in canoa, pesca sportiva sono le attività prevalenti praticabili lungo il fiume Chiascio.

Gastronomia

La produzione di vino è eccellente e annovera numerosi D.O.C. e D.O.C.G. Tra questi ultimi c'è il Sagrantino di Montefalco. La Strada dei vini del Cantico e la Strada del Sagrantino sono state ideate per ripercorrere territori ad alta vocazione vitivinicola e, al tempo stesso, far conoscere la cultura e la storia dei centri compresi in queste aree. Eccellente la produzione dell'olio extra vergine di oliva D.O.P. Umbria. Tra i più apprezzati in Italia quello che si produce nell'area compresa tra Assisi e Spello. II Museo dell'Olio di Trevi testimonia la bontà del prodotto e la secolare produzione olearia della zona.
Tra i prodotti che si sono ricavati uno spazio e una fama particolari vi sono il sedano nero di Trevi, una varietà dal sapore intenso e delicato insieme e la cipolla di Cannara.

Artigianato

Per l'arte ceramica emerge quella di Gualdo Tadino risalente almeno al XIII sec. caratterizzata da decorazione a motivi rinascimentali e per la colorazione oro e argento.
E' presente inoltre a Fossato di Vico e a Gubbio. Sempre a Gubbio è fiorente la lavorazione del legno (intarsio e intaglio) e del ferro battuto.

------------------
"Umbria...Cuore verde d’Italia. Umbria delle acque e dei Parchi, Agenzia di Promozione turistica dell'Umbria, Perugia, p. 72, per gentile concessione.

All'inizio

Casa del Cioccolato Perugina
COMUNI DELL'UMBRIA


  VACANZE A TEMA vai 
• Esperienze di Viaggio e vacanze a tema in Umbria
• Antichi documenti e codici miniati
• Il Rinascimento in Umbria
• L'Umbria dei Poeti
• In vacanza coi bambini: la Città della Domenica di Perugia
altri...



  ENOGASTRONOMIA vai 
• Vendita online prosciutto di Norcia IGP artigianale
• Il Tartufo re della tavola in Umbria
• L'Elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
• Cantine in Umbria e Wine tasting
• I Vini e le Etichette dell'Umbria
altri...

  ITINERARI vai 
• Casa del Cioccolato Perugina
• Visite guidate e itinerari in Umbria
• Itinerari in bicicletta
• Per rocche e castelli
• Le Abbazie Benedettine
altri...



  PARCHI E NATURA vai 
• Parco regionale del Monte Subasio
• Parco Regionale del Lago Trasimeno
• Parco Fluviale del Tevere
• Uno specchio d'acqua tra le colline
• Parco di Colfiorito
altri...

  COSA FARE & VEDERE vai 
• Museo Storico Perugina
• MAPPA dell'UMBRIA per viaggiare in Umbria
• Passeggiate in Valnerina. 45 percorsi a piedi ed in mountain bike
• Mappa HOTELS IN UMBRIA
• L'Eremo di S. M. Giacobbe scavato in un Sasso
altri...



Booking.com

  BELLEZZA E BENESSERE vai 
• Wellness in Umbria: consigli per i turisti
• Benessere in Umbria: il Relax, la Natura e lo Sport
• Dermocosmetici Oro di Spello per la protezione della pelle
altri...

  SPORT vai 
• Umbria in Bicicletta
• Golf in Umbria
• Equiturismo - Cavallo Umbria
• Parapendio e Deltaplano
• Rafting
altri...



  WEDDING vai 
• Sposarsi in Umbria
• Agenzie Wedding planners in Umbria
• Fiorai e addobbi floreali per matrimoni
• Fotografi e servizi Video
• Intrattenimento musicale e Piano bar
altri...

  MICE (MEETING INCENTIVES CONFERENCES EVENTS) vai 
• Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio
altri...

Sapori Tipici Umbri

  ARTIGIANATO vai 
• L'artigiano del ferro di Assisi
• Ceramica in Umbra : arte e tradizione
• Arte del legno in Umbria
• L'arte del mobile: Citta di Castello
• La ceramica a Deruta
altri...