Istituito nel 1995, ha una superficie di 10.480 ettari. Vi sono compresi i comuni di Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Sigillo.
Ambiente
L'area dominata dal monte Cucco, parte integrante della catena appenninica, ha valenze ambientali importanti sotto il profilo geologico, naturalistico e storico. Notevoli gli spunti paesaggistici: valli, forre, canyon, pareti rocciose. Copiosa la presenza dell'acqua: due fiumi, il Sentino e il Chiascio interessano parte del territorio. Torrenti dalle acque limpide e fresche, corsi d'acqua sotterranei, e, infine, sorgenti di acque minerali. La vegetazione è quella tipica di montagna resa rigogliosa dall'abbondanza delle precipitazioni: vi sono estese faggete su cui domina la "Madre dei faggi", un bosco di esemplari secolari di grande maestosità. Nella fascia più alta dei monti si aprono pascoli montani. Le valli sono interessate da coltivi. Ovunque una grande varietà di specie floristiche anche rare.
La fauna è varia e ampiamente rappresentata in tutte le sue specie. Significativa, tra i mammiferi, la presenza del lupo, del daino, dell'istrice, della martora. Tra i rapaci si osserva l'aquila reale, il nibbio bruno e il falco pellegrino. Si segnala l'avvistamento del gufo reale. I corsi d'acqua sono popolati da abbondante fauna ittica. Ampiamente rappresentati gli animali tipici del mondo ipogeo come i pipistrelli. Le grandi fioriture attirano un enorme numero di farfalle.
Tra storia e cultura
II territorio fu abitato dagli Umbri e poi dai Romani. E' attraversato dalla via Flaminia: lungo questa arteria sorsero importanti centri come Helvillum Vicus (Fossato di Vico); Suillum (Sigillo); Ad Ensem (Scheggia). Della strada consolare e di questa civiltà restano importanti reperti tra cui, soprattutto, i numerosi ponti costruiti per superare i corsi d'acqua e i valloni.
Anche il Medioevo fu splendido: gli antichi centri romani divennero, sotto l'influenza della vicina Gubbio, borghi fortificati. La parte più settentrionale del territorio assistette allo sviluppo di importanti complessi monastici: abbazie benedettine e camaldolesi tra cui l'Eremo di San Girolamo e la badia di Sitria presso Scheggia e di Sant'Emiliano a Isola Fossara.
Grotte e forre
Le grotte del monte Cucco si sviluppano per 20/30 chilometri e scendono per 923 m., rappresentando così uno dei più profondi complessi ipogei in Italia.
Le forre più suggestive sono quelle del Rio Freddo e delle Prigioni, profondi canyon scavati dalle acque nelle rocce calcaree. Superba l'incisione dell'orrido del Balzo dell'Aquila sul monte Catria. Spettacolari le formazioni del Corno di Catria, de Le Lecce e delle Liscarelle.
Una curiosità è costituita dalle Cave della Valdorbia presso Scheggia: gallerie artificiali lungo il fiume Sentino realizzate per estrarre la pietra.
Gastronomia
Prodotti di eccellenza del territorio sono il tartufo bianco e i formaggi (pecorino, pecorino di botte, ricotta, caciotte): sapore e aroma derivano dalla bontà del latte prodotto da allevamenti provenienti dall'ambiente integro dei pascoli.
Da non dimenticare i prodotti della norcineria, le coltivazioni di legumi e la produzione di miele aromatizzato, derivato dalla grande abbondanza di fiori.
Sport
Le grotte del Cucco sono il paradiso degli amanti della speleologia. La ricchezza di torrenti, forre e canyon consente la pratica del rafting e del torrentismo per il quale, luogo ideale, è la forra del Rio Freddo. Gli appassionati di volo libero (deltaplano e parapendio) che ha la sua sede a Sigillo, trovano nel Parco favorevoli condizioni ambientali e idonee correnti ascensionali. I piani montani, soprattutto Pian delle Macinare, sono adatti allo sci da fondo. L'escursionismo può contare su un'ampia rete di sentieri tabellati.
------------------
"Umbria...Cuore verde d’Italia. Umbria delle acque e dei Parchi, Agenzia di Promozione turistica dell'Umbria, Perugia, p. 72, per gentile concessione.