Il nostro network: Home Turismo | News | Ultim'ora | I 92 comuni | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube |
Lunedi 17 Marzo 2025
La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia
Villa Nuba - Your villa-apartments in Perugia for a charming stay
Valle di Assisi Hotel & Resort
Assisi Souvenir

Gastronomia tipica in Umbria




Tartufi e Funghi Fortunati Antonio
Tartufi e Funghi Fortunati Antonio - TREVI - UMBRIA - ITALY





L’Umbria è una regione dove le antiche tradizioni sono ancora ben vive e si rispecchiano nella qualità della vita, nella genuinità dei prodotti, in una natura ancora incontaminata e nello splendore delle città ricche di arte, storia e cultura.

E proprio la storia ha sicuramente influenzato l’Umbria da un punto di vista eno-gastronomico, non si può non ricordare quelli che sono stati gli eventi che nel corso del tempo hanno influenzato questa regione a cominciare dalla civiltà degli Etruschi prima e dei Romani poi, quest’ultimi hanno influito molto sulla gastronomia facendo un ampio uso di legumi e cereali e soprattutto di frumento e farro.

Nel corso del Medioevo la tradizione gastronomica si basava principalmente su una cucina semplice, protagonisti erano infatti i Monasteri dove si dava molta attenzione alla lavorazione dei prodotti e alla parsimonia, ad essere utilizzati erano gli ortaggi, l’erbe aromatiche e i prodotti ittici dei laghi umbri.

Con il passare del tempo le consuetudini legate al passato non sono svanite, ma anzi, hanno favorito il recupero di prodotti e piatti che erano alla base delle abitudini alimentari fin dal medioevo, la buona tavola in Umbria, quindi, è sinonimo di tradizione e arte, basata sulla qualità e genuinità di preziosi prodotti, dai forti sapori come: il vino, l’olio, la carne, i salumi, i formaggi, il tartufo, le lenticchie, lo zafferano ed il pesce di acqua dolce.

Una grande abbondanza di prodotti, dovuti alla ricchezza e varietà dei terreni, da regione collinosa, ricca di acque ideale per la coltivazione dell’olivo e della vite, alle zone montane ottime per i pascoli, favorendo così lo sviluppo dell’allevamento e del bestiame, della produzione di latticini e formaggi.




All'inizio

Casa del Cioccolato Perugina
COMUNI DELL'UMBRIA


  VACANZE A TEMA vai 
• Esperienze di Viaggio e vacanze a tema in Umbria
• Antichi documenti e codici miniati
• Il Rinascimento in Umbria
• L'Umbria dei Poeti
• In vacanza coi bambini: la Città della Domenica di Perugia
altri...



  ENOGASTRONOMIA vai 
• Vendita online prosciutto di Norcia IGP artigianale
• Il Tartufo re della tavola in Umbria
• L'Elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
• Cantine in Umbria e Wine tasting
• I Vini e le Etichette dell'Umbria
altri...

  ITINERARI vai 
• Casa del Cioccolato Perugina
• Visite guidate e itinerari in Umbria
• Itinerari in bicicletta
• Per rocche e castelli
• Le Abbazie Benedettine
altri...



  PARCHI E NATURA vai 
• Parco regionale del Monte Subasio
• Parco Regionale del Lago Trasimeno
• Parco Fluviale del Tevere
• Uno specchio d'acqua tra le colline
• Parco di Colfiorito
altri...

  COSA FARE & VEDERE vai 
• Museo Storico Perugina
• MAPPA dell'UMBRIA per viaggiare in Umbria
• Passeggiate in Valnerina. 45 percorsi a piedi ed in mountain bike
• Mappa HOTELS IN UMBRIA
• L'Eremo di S. M. Giacobbe scavato in un Sasso
altri...



Booking.com

  BELLEZZA E BENESSERE vai 
• Wellness in Umbria: consigli per i turisti
• Benessere in Umbria: il Relax, la Natura e lo Sport
• Dermocosmetici Oro di Spello per la protezione della pelle
altri...

  SPORT vai 
• Umbria in Bicicletta
• Golf in Umbria
• Equiturismo - Cavallo Umbria
• Parapendio e Deltaplano
• Rafting
altri...



  WEDDING vai 
• Sposarsi in Umbria
• Agenzie Wedding planners in Umbria
• Fiorai e addobbi floreali per matrimoni
• Fotografi e servizi Video
• Intrattenimento musicale e Piano bar
altri...

  MICE (MEETING INCENTIVES CONFERENCES EVENTS) vai 
• Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio
altri...

Sapori Tipici Umbri

  ARTIGIANATO vai 
• L'artigiano del ferro di Assisi
• Ceramica in Umbra : arte e tradizione
• Arte del legno in Umbria
• L'arte del mobile: Citta di Castello
• La ceramica a Deruta
altri...