
Una delle caratteristiche che contraddistinsero tale produzione fin dal XVII sec., fu l'applicazione dei metalli preziosi (oro, argento) alla lavorazione della ceramica, grazie allo sviluppo di una tecnica di lavoro a quei tempi sconosciuta.
La ceramica costituisce attualmente il settore economico più consistente della realtà gualdese con circa 1.300 addetti e 60 opifici.
Presso il Centro Ceramica Umbra ed la Galleria d'arte ceramica moderna sono allestite delle esposizione permanenti riguardanti la produzione locale.
Il 26 Novembre 2001 si è costituita a Gualdo Tadino l' "A.G.A.C.", Associazione Gualdese Artisti della Ceramica, con lo scopo di tutelare le Ceramiche Artistiche tradizionali di Gualdo Tadino.
DOVE ACQUISTARE:
Di seguito Vi segnaliamo gli “Show Rooms” di alcuni dei più importanti Maestri Artigiani della zona presso i quali è possibile acquistare le loro preziose opere:
Ceramica Biagiotti
Di seguito Vi segnaliamo gli “Show Rooms” di alcuni dei più importanti Maestri Artigiani della zona presso i quali è possibile acquistare le loro preziose opere:
Ceramica Biagiotti