
Arrivando da Perugia, numerosi sono i borghi fortificati e i castelli: a destra e a sinistra della Strada Marscianese, quella che percorre i Colli Perugini, vi sono S. Valentino, Castel delle Forme, S. Elena e Papiano;
percorrendo la Via Settevalli, Spina e il Castello di S. Apollinare; da segnalare, a Mercatello, la Casa Comunale del ‘400 con il suo bel portico.

A Marsciano sono ancora visibili i resti del Castello dei Conti di Marsciano, con torri quadrati e circolari; sulle mura sono state costruite abitazioni, che lasciano solamente intuire la struttura originaria.
La Parrocchiale, ricostruita nel secolo scorso in forme neogotiche, conserva un affresco staccato della scuola del Perugino, Madonna col Bambino e, dietro l’altare, un crocifisso ligneo del XIII secolo.