
Anche la cinta di mura, sulla quale si aprirono tre porte, è quasi scomparsa. Il borgo è situato quasi a picco sul torrente Tissino.
Da segnalare: la Chiesa di S. Giovanni Battista, del Bernini (1646), il Palazzo Cardinale Fausto Poli (1600), il Pozzo del Cardinale (1600), l'Eremo della Stella.
Attualmente vi è presente una Stazione Meteorologica di Legambiente Umbria-Cooperativa Monte Patino.