 |
 |

Monumenti e Natura
Se passate da queste parti, vi consigliamo di visitare i seguenti monumenti ed attrazioni naturalistiche:
Valfabbrica Quartiere medievale "Pedicino". Torri guelfe, arco d'accesso e mura del castello (sec. XIII - XV). Fonte civica. Antica macina. Chiesa di San Sebastiano (sec. XIV). Chiesa di Madonna di Foce (1636). Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con tele dei secoli XVI-XVII; vetrate policrome, bassorilievi in ceramica e Pale d'altare in stile moderno. Abbazia Benedettina con affreschi di scuola del Cimabue e scuola umbra. Chiesa Madonna del Chiascio. Ruderi di ponte romano. Frammenti di mosaico romano. Strada Francescana. Fiume Chiascio: percorso verde, escursioni in canoa, pesca sportiva. Diga sul Chiascio. La "Barcaccia": antico traghetto fluviale. Lago di Valfabbrica.
Casa Castalda Porta Gualdese, con torretta ed antico orologio. Porta Perugina, con doppio arco e merli. Porta Eugubina Porta Eugubina, con massiccio torrione merlato. Cinta delle mura; piazzetta "Giacopetti"; antico lavatoio civico. Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con Trittico autografo di Matteo da Gualdo (1478) e campana del 1508 con stemmi gentilizi; organo ottocentesco. Santuario della Madonna dell'Olmo con affreschi di scuola umbra (1488/89), affreschi di scuola perugina e di Matteo da Gualdo; conserva il tronco dell'Olmo su cui, nel 1484, la Madonna apparve ad una popolana. Parco pubblico "Il Prato". Chiesetta di Monte Serra ( a 821 m.), e area verde attrezzata.
Giomici Borgo Medievale fortificato con torri merlate, piazzetta, mura di cinta, arco, caratteristico vicolo "baciadonne". Chiesa di San Michele Arcangelo con affreschi di scuola umbra, e altare del 1500 in ceramica di stile robbiano.
San Dionisio Mura di cinta. Torre civica. Chiesa della Madonna del Rosario, con tela del sec. XVII. Chiesa della Madonna della Piaggiola, con due affreschi del sec. XV.
Coccorano Castello di "Coccoranaccio"
Poggio Morico Antica Pieve
All'inizio
|
|
 |
 |