
Sotto a Tuoro, protesa sul lago, si stende la Punta Navaccia, punto d’attracco del traghetto per le isole e gli altri comuni rivieraschi e attrezzata come zona balneare e di campeggio.

Qui si trova un singolare museo all’aperto, il Campo del Sole, dove sono in mostra 27 sculture realizzate da noti artisti tra il 1985 e 1989 utilizzando la pietra serena locale.

Di Tuoro si hanno di nuovo notizie nel XIV sec. e fu in seguito di grande importanza, perché situata in zona di confine prima fra Perugia e Arezzo, poi fra lo Stato Pontificio ed il Granducato di Toscana. Ne sono testimoni gli innumerevoli luoghi fortificati nei dintorni, sulle colline; un ben conservato esemplare di casa-fortino, la Mariottella, si trova in prossimità del paese.

Nelle immediate vicinanze, troviamo Borghetto, ultimo baluardo difensivo del territorio perugino verso la Toscana, del quale non rimane che una torre quattrocentesca.