
Artigianato -
Ceramica in Umbra : arte e tradizione
La produzione dì ceramiche, lungo un arco di tempo che dal XIII
secolo giunge fino ai giorni nostri, è probabilmente il settore più
emblematico e significativo di attività artigiana della regione umbra, per
il suo valore culturale e storico-artistico, per la sostanziale continuità,
per (a molteplicità dei centri impegnati, e per i) suo rilievo economico,
per il numero degli addetti, per l'ampiezza della sua diffusione.
I centri
della regione che sono stati fondamentali nella produzione d'arte
tradizionale sono quelli di Deruta, Gualdo Tadino,
Gubbio e Orvieto. Da non dimenticare inoltre la ceramica artistica di Umbertide, che si contraddistingue
per l'applicazione del nero fratta che dà suggestivi
riflessi metallici, mentre a Città di Castello sono le decorazioni
araldiche e i rilievi a connotare la produzione locale.
In sostanza possiamo parlare della produzione di ceramica in Umbria come di un fenomeno diffuso capillarmente perché la maggioranza
dei comuni umbri sono stati interessati, nella loro storia, dalle varie
attività produttive della ceramica. Si hanno, infatti, esempi di centri dove
oggi è esaurita ogni lavorazione ma che in passato hanno conosciuto, insieme
con una consistente produzione di terrecotte e laterizi, l'attività di
laboratori di maiolica.
La qualità della produzione umbra oggi sta nella capacità di difendere la
tradizione ma anche nel saper cogliere le linee del cambiamento e
dell'innovazione.
Si sono affacciate negli ultimi anni in maniera decisiva
nuove espressioni della creatività artistica che traggono spunto dall'arte
moderna, sapendo innestare sull'arbusto della tradizione consolidata nuovi
germogli.
I Musei che si possoni visitare sul percorso:
- Orvieto: Musei archeologici "Claudio Faina" e civico
- Deruta: Museo Regionale della ceramica
- Gualdo Tadino: Museo Civico Rocca Flea
- Gubbio: Museo Civico
------------------
"Umbria...Cuore verde d’Italia. Percorsi di qualità", Agenzia di Promozione turistica dell'Umbria, Perugia, p.36, per gentile concessione.
© Copyright 2001-2025
SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562