
Itinerari -
Itinerari in mountain bike
Se amate le escursioni in sella alla mountain-bike,
ecco un entusiasmante percorso da seguire, realizzato da AZIMUT
MOUNTAIN BIKING.
Per tali percorsi, su
richiesta, è possibile usufruire di un accompagnatore messo a disposizione dalla
stessa.
N.B. : Per tutti gli itinerari, ove non segnalato, il luogo
di partenza è la città di Foligno
FOLIGNO-SPELLO-ASSISI:
LA VIA DEGLI OLIVI
Lunghezza: Km 21
Dislivello: m.281 Quota max.: 515 m.
Durata: 2/3 ore
Cartografia: Carta n° 665 Kompass 1:50.000 (Assisi - Foligno - Camerino).
Cartografia IGM 1:100.000
Ciclabilità: Totale. 19 Km di strade secondarie
asfaltate - 2 Km di strade bianche.
Difficoltà: Percorso facile, adatto a
tutti.
Percorribilità: Tutto l'anno.
Altimetria:
DESCRIZIONE:
Itinerario adatto anche a nuclei familiari con bambini. Il
percorso consente la visita alle città di Spello e di Assisi e si
snoda per tutta la sua lunghezza lungo i contrafforti del M.Subasio, permettendo
sempre una bella visuale sulla sottostante Valle Umbra. Molto bello
l'attraversamento di oliveti e della campagna umbra. Interessante la visita
alla Maestà del Mascicone che presenta un affresco del XV sec. la cui
immagine raffigura una Madonna con Bambino a cui la popolazione locale è molto
devota. Molto bella, paesaggisticamente, la strada sterrata che dall'Agriturismo
Gabbiano si dirige in direzione di Assisi. La stessa attraversa un bellissimo
bosco di querce secolari alternando magnifici scorci sulla città di Assisi e la
Valle Umbra.
ROAD – BOOK:
Dal centro della città (Porta
Firenze) dirigersi in direzione Perugia, all'altezza della sede dell'
associazione di Pubblica Assistenza Croce Bianca (nei pressi del cavalcavia
sulla ferrovia vicino allo svincolo della superstrada per Perugia), seguire le
indicazioni S.Sebastiano - Treggio. Imboccare quindi via A.Clareno e superare il
cavalcavia sulla superstrada, giungere al bivio indicante il Camping Umbria (KM
3.1) seguirne le indicazioni fino a raggiungere l'impianto turistico (KM 4.4).
Superare il Camping costeggiandone il recinto fino a giungere nei pressi di un
bivio, svoltare a destra imboccando via Valcelli (KM 4.8) e proseguire fino al
segnale di stop (KM 5.8). Imboccare quindi via dei Quattro Venti fino al
Cimitero di Spello 313 m. (KM 7). Dopo quattrocento metri proseguire seguendo le
indicazioni Collepino - M.Subasio superare una breve salita e ignorando il bivio
sulla destra indicante il M.Subasio (nei pressi di una selle Porte d'ingresso
alla città di Spello) dirigersi in direzione di Perugia. Giunti in prossimità
del bivio indicante il toponimo via degli Olivi (KM 8) svoltare a destra
imboccando la via stessa e raggiungere la Maestà del Mascicone 283 m. (KM 9.8)
dove è possibile rifornirsi d'acqua. Proseguendo si giunge ad un bivio
presso il quale si deve continuare diritti in direzione Assisi non imboccando
quindi via S.Luciola 256 m. (KM 11.1), poco dopo si giunge in prossimità di via
del Renaro seguita la quale, dopo circa 200 mt., si deve svoltare a destra per
via del Collicello 324 m. (11.8) e - nei pressi di un fontanile vicino ad una
casa bianca- svoltare nuovamente, ma a sinistra, per poi dopo solo 100 mt.
girare nuovamente a destra nei pressi di un crocefisso in ferro battuto (KM
12.3). Proseguire in salita fino a giungere nei pressi della chiesa di
S.Apollinare 332 m. lasciandosela sulla destra e imboccando via S.Giuseppe da
percorrere fino alla Maestà della Madonna della Neve (KM 13.4) presso cui si
incrocia via Gabbiano che va imboccata sulla destra proseguendo in salita fino
ad arrivare nei pressi dell'Agriturismo "Gabbiano" 455 m. (KM 14.3).
Giunti all' Agriturismo si incontra la segnaletica dei confini del Parco
regionale del M.Subasio presso cui è necessario svoltare a sinistra per la
strada carrareccia da percorrere, ignorando tutte le deviazioni a destra e a
sinistra, fino ad un casolare al termine di una breve discesa 465 m.(KM 16.8).
Dopo 300 mt. nei pressi di una Maestà accanto alla quale sono presenti le
segnaletiche del Parco del M.Subasio e quella di via Fonte l'Abbate, ignorare la
strada in discesa sulla sinistra e quella in salita sulla destra e proseguire
dritti fino al segnale di stop presso cui si deve continuare in discesa lungo
via Fosso delle Carceri 414 m. in direzione di Assisi.
La città si
raggiunge, nei pressi degli impianti sportivi 392 m. , subito dopo (KM 18.7).
Dagli impianti sportivi della città si prosegue in direzione del Centro 415 m.
(KM 21).
Per il ritorno a Foligno è possibile, oltre a ripercorrere
l'itinerario appena descritto, utilizzare la viabilità principale che si snoda
più a valle oppure usufruire del servizio treno+bici raggiungendo la Stazione
F.S. di S. Maria degli Angeli.
Azimut Mountain Biking - Via Dei Villini,24 - 06034 FOLIGNO (Pg) - Italy
Tel: +39 074223168 - Cell.: +39 (0)3383435258 - Fax: +39 074220795
E-mail azimut@umbriaonline.com
Sono disponibili escursioni di mezza giornata e di una giornata.
Le escursioni di una giornata si effettuano con un minimo di 7 partecipanti. E' obbligatorio l'uso del caschetto ed il possesso della Bike Card quale copertura assicurativa. Entrambi eventualmente forniti dalla Scuola).
Azimut Mountain Biking è la prima scuola di Mountain Bike dell' Umbria.
E' a disposizione di chiunque voglia provare l'ebrezza della "bici da montagna" sotto la guida di Istruttori della Scuola Italiana di Mountain Bike e di validi collaboratori. Perchè una scuola di bicicletta? Chi non sa andare in bici? Tanti si pongono questa domanda ...... ma la risposta è semplicissima! Quanti hanno avuto il "coraggio" di salire in sella ad una MTB e si sono cimentati in una terribile e faticosissima salita senza capire quale dei 21 maledettissimi rapporti dover usare ! Allora perchè non farlo in compagnia, con la compagnia giusta, con un istruttore qualificato che, oltre ad insegnare l'uso del mezzo, accompagnerà i suoi allievi per spettacolari sentieri, itinerari dai più facili a quelli più impegnativi e per qualsiasi età. Azimut Mountain Biking aderisce e divulga in ogni occasione di promozione e diffusione del mountain biking il codice comportamentale e di autoregolamentazione N.O.R.B.A.
Azimut Mountain Biking vi aspetta per offrirvi cordialità, professionalità e qualche cosa in più per il vostro tempo libero.
© Copyright 2001-2025
SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562