
Assisi -
Festa del Calendimaggio
Foto by Pino Antonelli">
La Festa del Calendimaggio di Assisi si ricollega alle usanze di antichissime popolazioni - non solo italiche - attraverso la consuetudine romana delle feste in onore di Maia e di Flora e alla tradizione medioevale delle Kalende di Maggio che vedeva le allegre brigate dei giovani " gaudentes" salutare ogni anno il ritorno della primavera con canti, danze, e serenate d'amore per le vie e le piazze della città.
Altro fatto storico che si ricollega all'attuale formula della Festa è la plurisecolare rivalità fra la "Parte de Sotto" e la "Parte de Sopra" che divide la città fin dal 1300 quando le due frazioni capeggiate rispettivamente dai Fiumi e dai Nepis, iniziarono, una lunga e sanguinosa lotta per la supremazia che si protrasse per oltre due secoli.
Il "Palio" viene assegnato l'ultimo giorno della festa, a tarda sera nella neutrale Piazza del Comune, da una giuria composta da storici, registi e musicologi. Questi sono chiamati a decidere quale delle due "Parti" è riuscita meglio ad interpretare e realizzare la festa dedicata al ritorno della Primavera.
Per assistere alle manifestazioni si può prenotare gli abbonamenti, al:
ENTE CALENDIMAGGIO
ENTE CALENDIMAGGIO
Palazzo dei Priori - Piazza del Comune, 11
06081 - Assisi
Informazioni : Tel. 075.816868
Sito Web www.calendimaggiodiassisi.it
oppure direttamente al:
Servizio Turistico Associato - Piazza del Comune - orari di ufficio. Informazioni : Tel. 075-812534 / 075812923 Fax: 075-813727 Email: info@iat.assisi.pg.it
© Copyright 2001-2025
SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562