
Bevagna -
Gli affreschi della Chiesa di S.Agostino
La Chiesa di S.Agostino in Bevagna, dal 1600 circa fino al 1945, era in stile barocco, con cinque altari. Nell'anno 1946 fu tolto completamente il barocco e l'edificio sacro fu tinteggiato di bianco.
Soltanto nel 1982 furono scoperti affreschi che vanno dalla fine del secolo XIII (scuola giottesca), ai secoli XIV, XV, XVI, e XVII.
Ora si comincia a parlare di scuola senese sia in Chiesa, sia sulla facciata esterna della Chiesa, di scuola umbra nell'abside centrale (Corraduccio 1400), di scuola del Perugino in due absidiole (1500).
© Copyright 2001-2025
SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562