Informazioni turistiche su Pietralunga, Umbria

Pietralunga - Visita del Centro Storico e dintorni

Veduta di Pietralunga Pietralunga sorge su un insediamento romano.
Intorno alla Rocca Longobarda, risalente al VIII sec., Città di Castello, che ne ebbe sempre il dominio, fece costruire il borgo e le mura di cinta, che caratterizzano tutt’oggi l’abitato medievale.
Interessante anche la Parrocchiale.

Panorama E' situata nella parte di Nord-Est dell'Alta Valle del Tevere, a 564 metri sul livello del mare. L'insediamento urbano occupa la parte terminale di un crinale collinare degradante verso la valle del torrente Carpinella, a ridosso dell'Appennino Umbo-Marchigiano.

La sua posizione è splendida: circondata da ogni parte da colline, ricoperte di boschi, degradanti in grandi verdi vallate.

Santuario della Madonna dei Rimedi Nei dintorni, caratteristico è il borgo isolato di Pieve de’ Saddi con la sua chiesa con affreschi del XV secolo e ad 1 km. dal centro storico di Pietralunga il Santuario della Madonna dei Rimedi.

In agosto, a Pietralunga si svolge il Palio della Mannaia, mentre inizio ottobre si tiene la Mostra-mercato della patata e del tartufo, prodotti tipici della zona.

© Copyright 2001-2025

SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562