
Monte Castello di Vibio -
Visita del Centro Storico
RJS ID Inc. - Photoempt">
La Gens Vibia, della tribù Clustumina, i colonizzatori della “fida Tuder”, dettero il nome all’insediamento, Monte Castello di Vibio, che nel medioevo per la sua posizione strategica , fu controllata dalla vicina Todi.
RJS ID Inc. - Photoempt">
Nel 1245, dopo un’ennesima ribellione, fu rasa al suolo da un podestà di Todi. Il castello fu in seguito ricostruito e il Papa assegnò nel 1392 il territorio in feudo a Catalano degli Atti, finché non tornò sotto lo Stato Pontificio.
Oltre alla sua posizione panoramica e al suo fascino di borgo medievale cinto dalle mura castellane del XII secolo, sono da segnalare l’Abbazia, un Palazzo prelatizio del 1586 e il
Teatro della Concordia, una graziosa costruzione del 1807, voluta da sole nove famiglie del luogo, che rappresenta il più piccolo teatro del mondo. Vi si tiene in settembre il Festival del Monodramma.
Nel territorio è da segnalare il Castello di Doglio.
© Copyright 2001-2025
SCG Business Consulting S.a.s. di Giacomelli E. & C. - Internet Advertising Division - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati - P.IVA 01675690562